Broome

5/07/2018 giovedì ( 34/35 gradi, ma ventilato)
La mattina siamo andati a vedere il Capo Gauntheame, dove si ci sono le impronte di dinosauri sulle rocce, purtroppo tali reperti sono visibili solo in determinati giorni di bassa marea poichè sono quasi sempre coperti dal mare, ci accontentiamo delle indicazioni dei cartelli guida e delle riproduzioni realizzate sulle rocce lungo il percorso. Passeggiata sulla lunga spiaggia di sabbia bianchissima che contrasta con le rocce rosse che si stagliano intorno. Mezz’ora di sole e ritorno in albergo per il pranzo: pasta con zucchine e broccolo! Dopo il riposo pomeridiano via a Cable beach a vedere il meraviglioso tramonto sulla spiaggia. Lunga passeggiata e di ritorno cena a base di fish and chips
6/07/2018 venerdì ( 34 gradi)
Partenza alle 5:20 per andare a vedere le horizontal falls.(201 km) in fuoristrada. 1 tappa dopo 80 km di strada quasi tutta sterrata a Beagle Bay, caffè in un villaggio di aborigeni, dove si trova una bella chiesetta intitolata al Sacro Cuore di Gesù con l’ altare fatto di madreperla. 2^ tappa a capo Leveque dove abbiamo fatto un’abbondante colazione e un piccolo giro con il 4×4 sulla costa; 3^ tappa a vedere l’allevamento di pesci di una comunità aborigena a Cignet bay; dopo siamo andati nel piccolo aereoporto di One Arm Point dove ci aspettava un idrovolante Cesna da 12 posti. Volo di 20 minuti fino alla base galleggiante da dove si parte per andare a vedere le cascate. Pranzo a base di barramundi e subito dopo a vedere gli squali (nutrice) che mangiano dalle mani degli istruttori. Partenza intorno alle 15 con un motoscafo veloce per vedere le cascate orizzontali. Spettacolari!!! Ritorno alla base e partenza alle 16:00 per Broome. 1 ora di volo e ritorno in albergo.
7/06/2018 sabato
trasferimento a Derby Sole splendido come in tutti questi sette giorni; 24 gradi con un bel venticello… Sosta al parco dei baobab e al mercatino fricchettone; spesa da woolworths; Si parte da Broome alle 11:30 Lungo il percorso notiamo un piccolo fiume con un po’ di acqua, ci fermiamo a fotografare gli aironi, un pellicano e un jabiru, quando notiamo due coccodrilli che escono con la testa dall’acqua….Più avanti ci fermiamo a passeggiare sul ponte del fiume Fitzroy. Intorno la configurazione del terreno ci fa capire che durante la stagione delle piogge questo grande fiume straripa in modo esagerato… A pochi km da Derby troviamo l’indicazione per andare a vedere il Boab Prison tree: un tuffo al cuore! 14 m di circonferenza, 1500 anni di vita con un taglio centrale in cui venivano infilati i prigionieri aborigeni, prima di essere condotti nelle vere prigioni. Grande tristezza!!! Arrivo all’albergo Spinifex di Derby alle 15:40 Alle 17:30 verso il molo a vedere il tramonto. Ritorno, prepariamo la cena e a dormire!

Derby
8/07/2018 domenica ( 32 gradi)
Alle 9, dopo colazione bella passeggiata fino al molo (6 km andata e ritorno) su un percorso drittissimo dove possono passare solo pedoni e biciclette. Molto bello, ma il caldo si fa sentire! Di ritorno dalla passeggiata, alle 10:40, con la macchina abbiamo raggiunto il museo di arte e cultura della comunità aborigena dei Mowanjum a pochi km da Derby. Visto un filmato e apprezzato la loro arte nel disegno e nella costruzione di manufatti geometrici con lane colorate. Acquistato 3 disegni e un libro sugli uccelli australiani. Ritorno a Derby alle 12:30, non si apre la porta della stanza: la reception è chiusa, ma il barista tuttofare ci sistema la chiave elettronica.
9/07/2018 lunedì 7:45
partenza per Tunnel creek (24 gradi di prima mattina). Gibb river road 43 km di strada asfaltata, poi lo sterrato… 141 km per Windjana Gorge, 175 km per Tunnel Creek A 23 km da Windjana Gorge national park deviamo per la Fairfield Leopold road: strada con terra bianca Arrivati al Windjana park si paga l’ingresso 13 dollari da mettere in una bustina 12:20 partenza per Tunnel creek arrivo 13:02 Bella passeggiata nel tunnel nella roccia, guadando ogni tanto il fiume che lo attraversa. Partenza per il ritorno a Derby ore 14:20. Bucato una gomma in mezzo al nulla…, però, avvistati due canguri che attraversavano la strada. Arrivati a Derby alle 17:10 Gommista chiuso!!!
10/07/2018 martedì Derby/ Halls creek
Partenza alle 8:20. Ore 11:20 arrivati dal gommista a Fritzroy Crossing Troviamo lo pneumatico giusto che ci viene sostituito da un aborigeno gigantesco! Molta gentilezza! Il costo è di 230 dollari che l Europcar ci dovrebbe rimborsare! Spesa da ICA. Arrivo a Halls Creek alle16:10 ci fermiamo a riposare nel Halls Creek Motel dove veniamo accolti da una energica e spigliata proprietaria che ci accompagna in stanza per spiegarci il sistema di chiusura a combinazione della porta e le amenità della stanza. Passeggiata per il piccolo paese: è l’imbrunire e il parco è pieno di aborigeni seduti sull’erba, troviamo anche la statua in bronzo di un tizio con una carriola con dentro un altro tizio. Monumento dedicato a Ivan Fredericks conosciuto come Russian Jacks, minatore divenuto famoso per aver trasportato un suo amico malato dentro una carriola per 300 km fino al più vicino ospedale a Whyndam
11/07/2018 mercoledì 14 gradi Halls Creek/ Kununurra
Partenza 8:30 Deviazione per andare a vedere i Bungle Bungle, 54 km più 23 per andare a vedere il Purnululu NationL Park di strada sterrata con diversi guadi da fare. Arrivati alle11:30, ci troviamo in un’area contraddistinta da formazioni rocciose stratificate i cui vari strati assumono colorazioni differenti che vanno dal giallo al rosso, montagnole che richiamano alla mente giganteschi alveari rovesciati, tra queste formazioni si trovano sentieri e camminamenti che seguono il sinuoso percorso dei letti di torrenti d’acqua (asciutti). Visitiamo una delle attrazioni locali, Cathedral Gorge, un anfratto roccioso dove nel periodo delle pioggie sgorga una cascata, Alle 14 si ritorna verso la strada che ci porterà a Kununurra, ci restano ancora 245 km per arrivare. Alle 19:10 con il buio e dopo aver superato indenne un canguro che si voleva suicidare sotto la nostra macchina, arriviamo in un albergo molto bello!, il Freshwater East Kimberley Apartments

Kununurra

12/07/2018 giovedì
Prenotiamo due tour con gli aborigeni della zona Il primo che faremo questa mattina, della durata di due ore, consiste nella visita guidata all’Art Centre costo 55 dollari a persona, il secondo da fare domani all day dalle 9 alle 12:30 costo 255 dollari a persona. La ragazza della reception ci accompagna sul posto, qui ci attende un anziano aborigeno che subito ci dà il benvenuto secondo tradizione, spruzzandoci con un ramo di eucalipto bagnato nell’acqua; si visita la mostra dei lavori fatti da loro: quadri, tessuti, semi di baobab decorati…poi a vedere un filmato in cui un’anziana aborigena raccontava la sua vita in un allevamento, prima di essere deportata. L’anziano poi ci ha fatto sedere nel giardino antistante e ha cominciato a raccontare la loro storia, rispondendo alle tante domande che noi gli facevamo. Ci ha fatto sentire una melodia con il digeridoo, poi sono arrivate due signore che ci hanno offerto una colazione tipicamente aborigena: pane del bush con due condimenti: una salsa di pomodoro e del miele prodotto da loro e degli spiedini di carne di canguro. Tutto molto buono, in particolare il loro pane con il miele sopra!!!! Alla fine lo stesso signore, molto gentilmente ha voluto riaccompagnarci in albergo. Nel pomeriggio decidiamo di andare un po’ in piscina e qui incontriamo due giovani ragazzi italiani che lavorano in questa struttura: Tommaso e Diletta, lui salernitano, lei livornese. Bella chiacchierata fino a notte, poi l’ appuntamento per cenare insieme domani.
13/07/2018 venerdì
Ore 9, aspettiamo l’aborigeno che ha detto che ci sarebbe venuto a prendere, ma non si vede nessuno: decidiamo di raggiungere il posto da dove si dovrebbe partire con la nostra macchina. Lì non c’è nessuno: chiediamo e finalmente arrivano due ragazzi aborigeni che con la macchina ci portano in un posto dove ci sarebbero venuti a prendere…una telefonata e ci comunica che il gruppo é già partito senza aspettarci! Grande delusione e ritorno alla base. Con un po’ di fatica ci rimborsano le quote pagate e una ragazza molto gentile, si scusa tanto per il disguido…, mentre la signora bionda ha cercato in tutti i modi di dare la colpa a noi, perché secondo lei eravamo arrivati in ritardo: per fortuna la ragazza ci aveva visti arrivare! Acquistiamo degli oggetti e ce ne andiamo molto delusi. Andiamo comunque a scalare la montagna sacra che é davanti al centro culturale. Una bella passeggiata di quasi un’ora e dalla cima un panorama a 360 gradi di tutta la piana di Kununurra e delle montagne intorno. Bellissimo!!! Di ritorno, rifornimento di viveri da Coles e qualche regalino preso in un negozio vicino. Finalmente a casa! Pranzo e riposino pomeridiano. Alle 16:30 usciamo a vedere il tramonto: bellissimo!!! Cena con Diletta e Tommaso: insieme fino alle 23. Molto piacevole! Diletta ha preparato la torta della nonna.