La piccola cittadina di St. Lucia costruita all’estuario del grande lago omonimo, vive di turismo per le sue bellissime spiagge ma soprattutto per essere la base di partenza per visitare i tre parchi naturali che la circondano: l’Isimangaliso ( che comprende il lago) lo Hluhluwe e lo Imfolozi. Che sono due riserve enormi del Kwazulu Natal.

Questa mattina abbiamo programmato un’uscita con il battello lungo il fiume per vedere gli ippopotami e coccodrilli.

Alle 9:30 ci vengono a prendere e raggiungiamo in cinque minuti il piccolo porticciolo, dove ci aspetta una piccola imbarcazione. Saliamo in nove e ci sediamo su normali sedie di plastica ancorate al pavimento: speriamo bene!!! Uno skipper allegro ci accompagna nei luoghi dove gli ippopotami praticamente riposano per tutto il giorno in attesa dell’imbrunire quando partono alla ricerca delle svariate tonnellate di erba che servono a nutrirli.

Vediamo anche numerosi coccodrilli, un bel serpente arrotolato su di un ramo e diversi uccelli.

Stop per un caffรจ e un dolcetto e poi via verso il porticciolo. Rientrati in albergo, prepariamo velocemente la macchina e partiamo alla volta del parco Isimangaliso, che contiene al suo interno il grande lago St. Lucia. Un lungo giro per le strade e i percorsi (loop) interni del parco fino ad arrivare a Cape Vidal, dune sabbiose enormi, ippopotami a non finire, uccelli e per ultimo una bella serie di pescatori in attesa dell’abbocco lungo le rive dell’oceano indiano.